Kingstown College Blog

Incarnare una mentalità da coach
Una nuova ed importante competenza è stata aggiunta alle Competenze fondamentali di ICF, pubblicate a novembre 2019, e cioè incarna il coaching mindset. Investire su te stesso in qualità di coach è della massima importanza poiché l'industria del coaching continua a...

2022 ICF Global – Studio sulla consapevolezza dei clienti
A livello globale, i motivi più frequentemente citati per la partecipazione ad un programma di coaching sono stati: il miglioramento delle capacità comunicative (37%), seguito dal miglioramento dell'equilibrio tra lavoro e vita privata e dall'aumento...

Funzioni di leadership: chiavi per cambiare le dinamiche del team
A cura del professor David Clutterbuck Un documento fondamentale sulle funzioni di leadership identifica 15 funzioni suddivise in due fasi mutuamente dipendenti dell'attività del team (Morgeson et al, 2009). La prima fase, denominata transizione, consiste in attività...

Domande aperte in 10 parole
A cura di Fabio Garganego La maggior parte degli studenti all’inizio del proprio percorso, si concentra sull’importanza delle domande potenti e questo va benissimo. Ricordo che anch’io quando ho iniziato il mio percorso da coach, mi mettevo a scrivere la lista di...

Tre prospettive sul completamento di un percorso di team coaching
A cura del professor David Clutterbuck Un modo utile per analizzare il completamento di un percorso di team coaching è rappresentato da tre prospettive sovrapposte: cosa è cambiato per i membri del team a livello individuale? cosa è cambiato nelle dinamiche interne...

Cinque consigli su come sviluppare una mentalità felice
A cura di Paula King (Managing Director del Kingstown College) La ricerca della Harvard Medical School ha dimostrato che il pensiero positivo cambia davvero il nostro cervello in modo fisico. Questa scienza si chiama neuroplasticità (plasticità cerebrale). Significa...

Come gestire l’eccessiva gentilezza in un team
A cura del professor David Clutterbuck Quando si percepisce un individuo come eccessivamente gentile, il più delle volte è perché il suo comportamento maschera un insieme di altre emozioni e motivazioni, a volte molto meno piacevoli. Queste persone possono includere...

Creare l’ambiente per l’allineamento della carriera
A cura del professor David Clutterbuck Nelle mie ricerche sulla pianificazione dell'individuazione del nuovo manager o direttore (successione del ruolo), uno degli aspetti che sto esplorando è come le risorse umane possono costruire un ambiente, dove possono avvenire...

Tre consigli per l’accordo di coaching
Stabilire l'Accordo di Coaching (e mantenerlo) Di Alan Brereton Se desideri rivedere il testo completo di questa competenza di coaching puoi trovarlo a questo link. Organismi di coaching internazionali come ICF (International Coaching Federation) ed EMCC (European...

Quando è il momento per un cliente di andare avanti
A cura del professor David Clutterbuck Il mentoring è tutto basato sulle transizioni: prevederle, prepararsi, gestirle e andare avanti grazie ad esse. Ma i mentee spesso non riconoscono quanto siano pronti per una transizione (cambiamento). È un po' come quando siamo...