Cinque consigli su come sviluppare una mentalità felice

by | May 12, 2022 | Futuro, Idee

A cura di Paula King (Managing Director del Kingstown College)

La ricerca della Harvard Medical School ha dimostrato che il pensiero positivo cambia davvero il nostro cervello in modo fisico.

Questa scienza si chiama neuroplasticità (plasticità cerebrale). Significa che i nostri pensieri possono modificare la struttura e la funzione del nostro cervello. Ragazza felice con un palloncino con uno smileEcco alcune semplici azioni che puoi intraprendere per cambiare il tuo cervello.

TRE COSE BUONE:

Questa è una delle più potenti tra le tecniche di psicologia positiva. Ogni sera per una settimana, guarda, poco prima di andare a letto pensa alla tua giornata trascorsa e individua tre cose che sono andate bene per te durante il giorno. Scrivile e rifletti sul tuo ruolo e in che modo hai contribuito. Ma ci sono tre precisazioni:

  • scriverle è importante, in quanto ti aiuta a concentrarti sugli eventi;
  • riflettere sul proprio ruolo, in quanto contribuisce al senso di controllo percepito e che a sua volta ha un impatto sul benessere;
  • il periodo di tempo è vitale per ottenere risultati: attenersi ad esso per una settimana o provarlo una volta alla settimana per sei settimane.

 

CERCHIO DI INFLUENZA:

Abbiamo notato che le persone emotivamente resilienti, quando incontrano una sfida nella vita, si concentrano su ciò su cui hanno influenza. Troppo spesso nella vita, ci sediamo all’interno del nostro cerchio di preoccupazioni concentrandoci su cose che sono completamente al di fuori del nostro controllo. Spostati nel tuo cerchio di influenza e concentrati su ciò che puoi fare in quella specifica situazione, non su ciò che non puoi fare. In questo cerchio di influenza, acquisirai potere e prenderai decisioni che aggiungeranno valore alla tua vita. Ricorda che la qualità delle tue decisioni è direttamente correlata alla qualità della tua vita.

 

L’ESERCIZIO SÌ / NO:

È bello essere una persona generosa nella vita, tuttavia, non a scapito del proprio benessere. Se scopri di essere esausto alla fine della giornata e di avere pochissimo tempo per ciò che è importante, allora fai questo esercizio molto semplice. Fai un elenco di tutto ciò a cui hai detto “sì” durante il giorno, e poi seguilo facendo un elenco di tutto ciò a cui hai detto “no”. Guarda l’elenco e ricorda a te stesso che ogni volta che dici di sì a qualcosa, stai automaticamente dicendo di no a qualcosa. La tua lista potrebbe rivelare alcuni modelli e schemi ricorrenti molto interessanti.

 

SORRISO AL MATTINO:

Ogni mattina quando ti svegli, metti un sorriso sul tuo viso. Il tuo corpo reagirà automaticamente e crederà che le cose vanno bene attorno a te. L’ho trovato personalmente straordinariamente potente (anche se a volte il sorriso è più simile a una smorfia!).

 

INTERROMPERE LE ANTS:

Attenzione ai pensieri negativi automatici (ANTs). Quando impari a correggere i pensieri negativi, togli loro il potere su di te. Ricorda, non devi credere a ogni pensiero che ti passa per la testa.

POTREBBE INTERESSARTI

Il Coach – Mentor

Il Coach – Mentor

Quanto è chiara la differenza tra coaching e mentoring? Ed ai tuoi clienti? Cos'è il coaching e cos'è il mentoring? Come può aiutarmi un mentor? Qual è l'opzione migliore per me? Nei libri, in molti articoli e sui post possiamo trovare diverse definizioni ed...

Eppur si muove

Eppur si muove

Eppur si muove. È una frase attribuita a uno dei più famosi matematici e fisici italiani: Galileo Galilei. Questa frase era collegata alla sua forte convinzione che la Terra si muovesse intorno al Sole. Quando inizio la conversazione con un nuovo potenziale futuro...

Essere un HR Coach

Essere un HR Coach

Il lavoro dell’HR è un lavoro che, a mio avviso, richiede una buona dose di strabismo per essere svolto in maniera soddisfacente per l’Azienda Ho approcciato il corso di coaching in ottica di sviluppo della mia funzione di appartenenza e del mio contributo al...

Introduzione al coaching e al mentoring

Workshop GRATUITO

Il Workshop gratuito, tenuto da uno dei nostri coach e docenti esperti qualificato PCC ICF ed EMCC, si svolgerà in modalità online. Scopri di più sulla professione del coaching, su come funziona il processo di ottenimento della qualifica con ICF e EMCC e impara ad usare un modello di coaching/mentoring che insegniamo durante il Diploma. Un ottimo punto di partenza per la formazione di coach, manager e leader.