2022 ICF Global – Studio sulla consapevolezza dei clienti

by | Jun 8, 2022 | Idee

  • A livello globale, i motivi più frequentemente citati per la partecipazione ad un programma di coaching sono stati:
    • il ​​miglioramento delle capacità comunicative (37%), 
    • seguito dal miglioramento dell’equilibrio tra lavoro e vita privata 
    • e dall’aumento dell’autostima/fiducia in se stessi (entrambi 35%);
  • Il 55% dei partecipanti era molto soddisfatto della propria esperienza di coaching con un coach qualificato (con credenziali) rispetto al 27% che era molto soddisfatto della propria esperienza di coaching con un coach non qualificato;
  • Tra gli intervistati che hanno affermato di non essere a conoscenza del coaching e di ICF ma che avrebbero preso in considerazione la possibilità di partecipare a un programma di coaching:
    • il 45% ha affermato che lo farebbe per massimizzare il proprio potenziale, 
    • con il 44% che vorrebbe definire i propri punti di forza e di debolezza 
    • e 43 % esprimendo la convinzione che il coaching migliorerebbe la propria attività o carriera. 

Va tenuto presente che agli intervistati è stata fornita la definizione ICF di coaching quando gli è stato chiesto se avrebbero preso in considerazione l’idea di intraprendere un programma di coaching.

  • Inoltre 8 intervistati su 10 (pari al 78%) hanno risposto che sarebbe importante (44%) o molto importante (34%) per il proprio coach possedere una qualifica/credenziali;
  • Sia nei mercati consolidati che in quelli emergenti, i partecipanti ai percorsi di coaching attribuiscono grande importanza alle qualifiche. Nei mercati emergenti, più della metà dei partecipanti (54%) ha affermato che è molto importante per un’organizzazione e/o un life coach avere una qualifica, rispetto a un partecipante su tre (33%) nei mercati consolidati.

 

——————————– 

Per ulteriori informazioni sui dati globali, è possibile scaricare The 2022 ICF Global Consumer Awareness Study Final Report. Il report è gratuito per i membri ICF. Qui di seguito il link alla pagina da cui è possibile accedere al report finale: https://coachingfederation.org/research/consumer-awareness-study.

POTREBBE INTERESSARTI

Il valore di sentirsi a proprio agio in una situazione di disagio

Il valore di sentirsi a proprio agio in una situazione di disagio

Viviamo in un mondo che ci spinge costantemente alla ricerca della felicità. Dai social media ai promotori del benessere, il messaggio è chiaro: dobbiamo essere sempre felici, sereni, grati. Ma cosa succede quando non lo siamo? Quando ci sentiamo sopraffatti, insicuri...

Come essere un HR Coach

Come essere un HR Coach

Nel mondo delle risorse umane, il ruolo delle Human Resources è spesso visto come un ponte tra il business e le persone. Ma cosa significa davvero svolgere questa professione con efficacia? Lisa Cavallini, Talent Specialist e HR Coach, condivide la sua esperienza e il...

Piani di sviluppo personale: uno strumento concreto o inefficace?

Piani di sviluppo personale: uno strumento concreto o inefficace?

I piani di sviluppo personale sono strumenti potenti che, a seconda di come vengono realizzati, possono rappresentare una guida concreta verso il successo o rimanere semplici documenti dimenticati in un cassetto. La differenza sta nell'approccio e nella metodologia...

Introduzione al coaching e al mentoring

Workshop GRATUITO

Il Workshop gratuito, tenuto da uno dei nostri coach e docenti esperti qualificato PCC ICF ed EMCC, si svolgerà in modalità online. Scopri di più sulla professione del coaching, su come funziona il processo di ottenimento della qualifica con ICF e EMCC e impara ad usare un modello di coaching/mentoring che insegniamo durante il Diploma. Un ottimo punto di partenza per la formazione di coach, manager e leader.