2022 ICF Global – Studio sulla consapevolezza dei clienti

by | Jun 8, 2022 | Idee

  • A livello globale, i motivi più frequentemente citati per la partecipazione ad un programma di coaching sono stati:
    • il ​​miglioramento delle capacità comunicative (37%), 
    • seguito dal miglioramento dell’equilibrio tra lavoro e vita privata 
    • e dall’aumento dell’autostima/fiducia in se stessi (entrambi 35%);
  • Il 55% dei partecipanti era molto soddisfatto della propria esperienza di coaching con un coach qualificato (con credenziali) rispetto al 27% che era molto soddisfatto della propria esperienza di coaching con un coach non qualificato;
  • Tra gli intervistati che hanno affermato di non essere a conoscenza del coaching e di ICF ma che avrebbero preso in considerazione la possibilità di partecipare a un programma di coaching:
    • il 45% ha affermato che lo farebbe per massimizzare il proprio potenziale, 
    • con il 44% che vorrebbe definire i propri punti di forza e di debolezza 
    • e 43 % esprimendo la convinzione che il coaching migliorerebbe la propria attività o carriera. 

Va tenuto presente che agli intervistati è stata fornita la definizione ICF di coaching quando gli è stato chiesto se avrebbero preso in considerazione l’idea di intraprendere un programma di coaching.

  • Inoltre 8 intervistati su 10 (pari al 78%) hanno risposto che sarebbe importante (44%) o molto importante (34%) per il proprio coach possedere una qualifica/credenziali;
  • Sia nei mercati consolidati che in quelli emergenti, i partecipanti ai percorsi di coaching attribuiscono grande importanza alle qualifiche. Nei mercati emergenti, più della metà dei partecipanti (54%) ha affermato che è molto importante per un’organizzazione e/o un life coach avere una qualifica, rispetto a un partecipante su tre (33%) nei mercati consolidati.

 

——————————– 

Per ulteriori informazioni sui dati globali, è possibile scaricare The 2022 ICF Global Consumer Awareness Study Final Report. Il report è gratuito per i membri ICF. Qui di seguito il link alla pagina da cui è possibile accedere al report finale: https://coachingfederation.org/research/consumer-awareness-study.

POTREBBE INTERESSARTI

Le competenze di un team coach efficace

Le competenze di un team coach efficace

Il team coaching richiede un portafoglio di competenze oltre a quelle del coaching one-to-one. La maggior parte di queste si riferiscono alla differenza di contesto tra conversazioni individuali e dinamiche di gruppo.  In questo articolo a cura del professor David...

Tre prospettive sul completamento di un percorso di team coaching

Tre prospettive sul completamento di un percorso di team coaching

Cosa succede quando un team attraversa un percorso di coaching profondo e trasformativo?Come si misurano davvero i cambiamenti che avvengono nei singoli, nelle dinamiche di gruppo e nella percezione esterna del team? In questo articolo curato dal professor David...

Quando il coaching fa emergere una nuova voce: il caso di Chris

Quando il coaching fa emergere una nuova voce: il caso di Chris

Cosa succede quando l'ascolto attivo incontra il desiderio di esprimere la propria unicità durante un percorso di coaching? In questo articolo, scritto da Vera Clinco, in arte Tulip – artista, cantante, event manager e coach certificata dal Kingstown College,...

Introduzione al coaching e al mentoring

Workshop GRATUITO

Il Workshop gratuito, tenuto da uno dei nostri coach e docenti esperti qualificato PCC ICF ed EMCC, si svolgerà in modalità online. Scopri di più sulla professione del coaching, su come funziona il processo di ottenimento della qualifica con ICF e EMCC e impara ad usare un modello di coaching/mentoring che insegniamo durante il Diploma. Un ottimo punto di partenza per la formazione di coach, manager e leader.