Risoluzioni di inizio anno per i responsabili dei programmi di mentoring

by | Jan 12, 2022 | Idee

A cura del Prof. David Clutterbuck

New Year scritto su un blocco note

Mentre il mondo lotta con la recessione e l’incertezza, il mentoring ha un ruolo importante nell’aiutare le persone a concentrarsi sulle priorità personali e aziendali e a mantenere la fiducia nella loro capacità di affrontare il futuro. L’inizio di un nuovo anno è un buon momento per i program manager per fare un passo indietro e riflettere e definire qualche buon proposito. Qui di seguito, alcune riflessioni per supportarvi nell’avviare il processo:

  1. 1: Rifletti sul tuo ruolo
  • Cosa porti (in modo personale) al tuo ruolo di program manager? Stai sfruttando i tuoi punti di forza, o come potresti utilizzarli?
  • Come ti stai sviluppando e formando nel tuo ruolo? Potresti ottenere un accreditamento o ampliare la tua conoscenza in ambito di mentoring, per esempio?
  • Sei un esempio per il mentoring nella tua organizzazione?
  • Come potresti migliorare la comunicazione con gli stakeholder del programma?
  • Sei sufficientemente collegato ai social network di persone coinvolte nella gestione del programma di mentoring?
  1. 2: Rifletti sul tuo programma
  • Quali sono stati i problemi comuni che i mentor ed i mentee nel tuo programma hanno incontrato, nel contesto di far funzionare le loro relazioni? Cos’altro potresti fare per risolvere questi problemi?
  • Cosa hai intenzione di fare per assicurarti che il tuo programma continui? 
  • Come si può dare ai partecipanti più supporto, magari a costi inferiori?
  • Come puoi sapere se il tuo programma è di qualità? Con chi puoi confrontarlo? È tempo di chiedere l’accreditamento ai sensi degli standard internazionali per i programmi di mentoring nel mondo del lavoro?
  1. 3: Dare una pacca sulla spalla
  • Per cosa vorresti congratularti con i partecipanti al programma, gli sponsor e i sostenitori?
  • Per cosa vuoi congratularti con te stesso?

Tutto sommato, i responsabili dei programmi di mentoring hanno il potenziale per essere grandi protagonisti del cambiamento. Tutto ciò che serve è la visione e la fiducia per entusiasmare e sostenere gli altri nel far funzionare il mentoring!

Buon anno!

POTREBBE INTERESSARTI

Il valore di sentirsi a proprio agio in una situazione di disagio

Il valore di sentirsi a proprio agio in una situazione di disagio

Viviamo in un mondo che ci spinge costantemente alla ricerca della felicità. Dai social media ai promotori del benessere, il messaggio è chiaro: dobbiamo essere sempre felici, sereni, grati. Ma cosa succede quando non lo siamo? Quando ci sentiamo sopraffatti, insicuri...

Come essere un HR Coach

Come essere un HR Coach

Nel mondo delle risorse umane, il ruolo delle Human Resources è spesso visto come un ponte tra il business e le persone. Ma cosa significa davvero svolgere questa professione con efficacia? Lisa Cavallini, Talent Specialist e HR Coach, condivide la sua esperienza e il...

Piani di sviluppo personale: uno strumento concreto o inefficace?

Piani di sviluppo personale: uno strumento concreto o inefficace?

I piani di sviluppo personale sono strumenti potenti che, a seconda di come vengono realizzati, possono rappresentare una guida concreta verso il successo o rimanere semplici documenti dimenticati in un cassetto. La differenza sta nell'approccio e nella metodologia...

Introduzione al coaching e al mentoring

Workshop GRATUITO

Il Workshop gratuito, tenuto da uno dei nostri coach e docenti esperti qualificato PCC ICF ed EMCC, si svolgerà in modalità online. Scopri di più sulla professione del coaching, su come funziona il processo di ottenimento della qualifica con ICF e EMCC e impara ad usare un modello di coaching/mentoring che insegniamo durante il Diploma. Un ottimo punto di partenza per la formazione di coach, manager e leader.